
La sedia Eames è un grande successo fin dai suoi albori ed ancora oggi è un oggetto del desiderio funzionale e piacevole per il suo aspetto avvolgente, ad alto tasso di personalizzazione grazie a colori e materiali diversi. Ecco come riconoscere le autentiche Eames Chair e dove comprare e vendere i pezzi più ricercati.
Eames … una sedia dalle infinite combinazioni!
I coniugi Charles e Ray Eames ci hanno regalato delle sedie che, per le loro infinite combinazioni, sono uno dei complementi che più si adattano alle svariate esigenze d’arredo. La grande versatilità delle sedie Eames, le rende una soluzione ideale per una vastissima gamma di ambienti: sala da pranzo, soggiorno e home – office ma anche uffici e sale conferenze, ristoranti, sale d’attesa e auditorium, terrazzi o giardini.
Eames Plastic Chair
La Eames Plastic Chair è stata introdotta nel mercato nel 1950. Si tratta della prima sedia con seduta e schienale formate da una singola scocca in materiale sintetico, modellata per adattarsi perfettamente al corpo umano. Una vera e propria innovazione per quei tempi, che fu accolta con grande entusiasmo, tanto che oggi questa Eames Chair è ritenuta uno dei più importanti progetti d’arredo del ventesimo secolo.
Creata nell’immediato dopoguerra come risposta alle richieste di sedute da produrre in serie, è stata concepita fin dall’inizio come un pezzo adattabile e personalizzabile, tanto da essere subito declinata nelle varianti con bracciolo, con rotelle e nella celeberrima versione a dondolo. Si tratta di un oggetto che ha anticipato la tendenza contemporanea alla customizzazione.
Lounge Chair Eames
Accanto ai vari modelli delle sedie Eames, anche un modello di poltrona progettata da Charles e Ray Eames, si è imposto nel ventesimo secolo come una delle sedute più confortevoli ed eleganti, si tratta della poltrona Lounge Chair Eames.
Questa poltroncina Eames presenta una forma concreta ed essenziale ed unisce la liscia morbidezza della pelle con il calore del legno, utilizzato con approccio minimale. Prodotta da Vitra fin dal 1950, ancora oggi questa vera e propria icona del relax contemporaneo viene realizzata con tecniche costruttive molto simili a quelle originali e materiali di altissima qualità. Come la sedia, anche la Eames poltrona è disponibile in diverse misure e varie combinazioni di rivestimenti.
Come riconoscere una sedia Eames originale
I disegni di Charles e Ray Eames sono tra i più popolari nel mondo del mobile e da collezione. Proprio per via della loro fama, ci sono molte repliche e riproduzioni, ma ci sono anche dei modi per riconoscere una sedia originale da una replica Eames.
Uno degli aspetti che permettono di individuare una autentica Eames è il marchio Herman Miller o Vitra sulla base della poltrona. Herman Miller è tra i produttori esclusivi di mobili Eames negli Stati Uniti, mentre Vitra ha i diritti per la produzione di mobili Eames in Europa. In assenza di etichette di produttori, il modo migliore per individuare una sedia originale Eames è quello di conoscere le sfumature visive di ogni disegno. È opportuno, quindi, confrontare l’aspetto della sedia con le fotografie di sedie Eames della stessa epoca. Analizzare con attenzione la base, le braccia e il poggiatesta della sedia.
In caso di dubbio, il nostro consiglio è quello di affidarsi a siti seri, come ad esempio Catawiki, che garantiscano l’autenticità degli oggetti in vendita. Catawiki è un portale online di aste diventato in pochissimo tempo un vero punto di riferimento per chi è alla ricerca di oggetti autentici e speciali. Il punto di forza di questa casa d’aste online è il suo team di esperti che, esamina con attenzione e professionalità ogni singolo oggetto prima di offrirlo all’asta, proprio per garantirne il valore e l’autenticità. In questo modo tutti gli utenti iscritti al sito sono tutelati da qualsiasi frode o truffa.
Sedie Eames: prezzi
A seconda dei materiali utilizzati per la realizzazione, i prezzi delle Eames oscillano tra i 400 e gli 800 euro. Anche i modelli vintage mantengono bene il loro valore e spesso vendono nella stessa fascia di prezzo delle sedie nuove.
Dove comprare o vendere una sedia Eames
Le Eames Chair sono delle vere e proprie icone nel mondo dell’arredamento. Al giorno d’oggi esistono numerosi siti dove poter acquistare o vendere anche pezzi preziosi e rari. Attenzione, però, ad affidarsi al giusto intermediario. Essendo oggetti piuttosto costosi è opportuno scegliere siti che siano affidabili e seri.
Una scelta giusta, quella che consigliamo per acquistare o vendere Eames Chair uniche e speciali, è la casa d’aste online Catawiki.
Catawiki è una comunità online per collezionisti e ospita oltre 300 aste settimanali in varie categorie come prestigiose sedie, lampadari antichi, sorprendenti opere d’arte, gioielli e tanti altri oggetti rari e di alta qualità. Catawiki è il posto perfetto per chi vuole concludere un affare in tempi brevi ed in tutta sicurezza, senza doversi occupare della spedizione, del pagamento e delle eventuali controversie tra acquirente e venditore. Conta oltre 14 milioni di visitatori al mese, provenienti da tutto il mondo, e oltre 65.000 oggetti all’asta ogni settimana in più di 80 categorie.
Le aste sono solo online e sono aperte a tutti. I vincitori pagano ciò che offrono tramite un servizio di pagamento sicuro e ricevono successivamente l’oggetto dal venditore. Catawiki gestisce una rete di oltre 150 esperti nel settore che si occupa della valutazione, autenticazione e cura degli oggetti. La decennale esperienza degli specialisti di Catawiki garantisce ad acquirenti e venditori un’esperienza unica, sicura e senza pensieri, al riparo da frodi o truffe.
Come partecipare alle aste online di Catawiki?
Partecipare alle aste online Catawiki è semplice e veloce. Basta registrarsi gratuitamente e senza impegno compilando un semplice form. Fai le tue offerte sui lotti preferiti a partire da un euro. Se qualcuno fa un’offerta più alta riceverai una notifica e se al termine dell’asta la tua offerta è quella vincente riceverai una e-mail di conferma.
Tutti i pagamenti sono affidabili e sicuri e puoi scegliere tra diversi metodi di pagamento. Dopo che il pagamento è stato effettuato il venditore è obbligato ad inviare il lotto entro tre giorni lavorativi. I costi di spedizione sono indicati nella descrizione dei lotti.
Quali sono i vantaggi di partecipare alle aste online di Catawiki?
Partecipare alle aste Catawiki offre una serie di imperdibili vantaggi:
- Oggetti speciali
- Esperti di professione
- Venditori recensiti
- Pagamento sicuro
Allora cosa aspetti? Prova anche tu l’emozione delle aste online. Iscriviti a Catawiki e fai la tua offerta. Catawiki l’emozione dell’asta a portata di click.