Le perle australiane chiamate anche le pietre dei Mari del sud, sono prodotte in Australia, Indonesia, Filippine e Birmania del Sud. Si distinguono per le grandi dimensioni, che possono variare dai 9mm ai 15 mm, raramente 20 mm; hanno un colore bianco, crema, argentato, giallo e blu; hanno una forma rotonda, semirotonda, ovale, bottone, goccia, barocca e semibarocca.

Le perle dell’Australia hanno un diametro che può andare dagli 8 ai 20 mm (benché sia molto raro) e solo una piccola percentuale di questo tipo di perla hanno diametro perfettamente sferico.

La perla d’Australia dei mari del sud è fra quelle che ha il valore più elevato rispetto a tutti gli altri tipi di perle. In funzione della qualità, della forma e del diametro, una fila di perle dorate può arrivare a valere migliaia di euro e le collane composte da perle bianche argentate ancora di più. Collane di gran lusso di perle dell’Australia possono toccare cifre da capogiro. Tra le meno costose, le perle barocche.

Cosa contraddistingue le perle australiane da altri tipi di perle?

La perla è l’emblema del gioiello da sempre. Regalarne una significa augurare prosperità, crescita e felicità. Ogni perla è unica, e dona al gioiello un fascino irresistibile. Tra questi preziosi doni del mare le più rare in commercio e, per questo tra le più costose in assoluto, sono le perle australiane. Ma cosa le distingue dalle altre tipologie di perla?

Le perle dei Mari del Sud hanno generalmente un diametro ben superiore agli altri tipi di perle prodotte nel mondo. Hanno una qualità e una lucentezza unica nel loro genere. Queste caratteristiche rendono le perle australiane ben riconoscibili e molto rare.

Come stimare il valore di una perla australiana?

Per dare una valutazione perle australiane e stimarne il giusto valore di mercato, è necessario considerare 7 principali fattori.

Lo spessore del nacre

Il nacre è la quantità di madreperlacea che si è formata attorno al nucleo, inserito nel mollusco delle perle coltivate di mare ed in alcuni casi in acqua dolce. Maggiore è lo spessore, migliore è lo stato di salute della perla. Si tratta di un aspetto che incide molto sul valore di una perla ma è necessaria un’approfondita conoscenza in materia. Per questo motivo è consigliato acquistare sempre perle certificate.

La lucentezza della perla

A una perla di qualità è sempre associata anche una buona lucentezza.

Il colore della perla

Il colore delle perle è indice della loro rarità. Ovviamente più una perla è rara più è costosa e quindi acquistabile ad un prezzo maggiore.

La forma delle perle

La forma della perla può incidere sulla sua rarità e quindi conferirle unicità e pregio. Le perle perfettamente rotonde, ad esempio, sono molto più rare delle perle barocche australiane e quindi più costose.

La dimensione della perla

Perle di grosse dimensioni sono estremamente difficili da reperire e, quindi, hanno quotazioni molto elevate. Esistono, ovviamente, alcune eccezioni. Alcune micro perle, ad esempio, sono estremamente rare e talvolta possono raggiungere quotazioni più elevate di quelle di dimensioni maggiori.

Caratteristiche di superficie

Una perla pulita è chiaramente più rara e costosa di una che presenti alcuni segni come puntini o barocca ture.

Gioielli con perle australiane

I gioielli più comuni sono la collana di perle australiane, gli anelli con perla australiana, oppure gli orecchini con pendente a perla. Tuttavia, non è facile trovare perle australiane simili tra loro in grado di formare una coppia di orecchini perle australiane, questo giustifica l’elevato costo che spesso hanno.

Dove trovare perle australiane autentiche

Per trovare perle australiane di alta qualità, una buona scelta potrebbe essere quella di affidarsi a siti internet specializzati in cui è possibile trovare perle rare e di grande valore, con la possibilità di fare grandi affari.

È importante però affidarsi ad un intermediario serio ed affidabile. Un portale che offre queste garanzie e può fare al caso tuo, è Catawiki.

I vantaggi di partecipare alle aste Catawiki

Catawiki è la casa d’aste con più rapida crescita in Europa, conta oltre 14 milioni al mese di visitatori da tutto il mondo.

L’obiettivo di Catawiki è quello di rendere gli oggetti speciali disponibili per chiunque attraverso il sistema delle aste online.

Su questo sito è possibile vendere o acquistare pezzi unici, rari, da collezione o in qualche modo straordinari, un vero punto di riferimento per chi ama il collezionismo.

Spulciando tra le 80 categorie di aste, puoi farti un’idea di cosa puoi vendere o acquistare su Catawiki. Pietre preziose, antichi gioielli, anelli con diamanti e tanti altri oggetti preziosi e da collezione.

Le aste settimanali sono aperte a tutti e partono sempre da 1 euro. Le aste sono supervisionate da banditori specialisti e iniziano tutti i venerdì e finiscono in un giorno prestabilito della settimana successiva, in questo modo saprai sempre quando fare la tua offerta vincente.

Ciascuna delle aste è curata da un esperto nel settore. Il team di oltre 150 specialisti, vero punto di forza di Catawiki, valuta ogni singolo oggetto offerto dai venditori per determinarne la qualità, questo permette di mantenere alto il livello dell’asta. Quando l’articolo viene approvato e considerato idoneo, gli esperti provvedono ad inserirlo nella prima asta disponibile. Ricevere una valutazione è completamente gratuito.

Catawiki ha un sistema di pagamento unico che rende sicura l’esperienza di acquisto e di vendita. Una volta che il pagamento dell’acquirente è stato inviato, chiedono al venditore di spedire il lotto entro 3 giorni lavorativi. Dal momento in cui il lotto viene spedito, il pagamento dell’acquirente viene trattenuto per circa tre giorni, dando al compratore il tempo di ricevere il lotto e segnalare eventuali problemi al team di assistenza clienti. Se mai ci dovessero essere problemi, l’assistenza clienti medierà tra acquirente e venditore quando necessario, fino a trovare una soluzione che soddisfi entrambi.

Partecipare alle aste Catawiki è totalmente gratuito, non c’è da pagare nessun abbonamento. Potrai inserire o fare offerte su tutti gli oggetti che vuoi.

Se vuoi iniziare la tua avventura su Catawiki, è necessario solo registrarti,  compilando un semplice e veloce form.

Ci sono un sacco di motivi per comprare e vendere sulle aste online di Catawiki. Registrati ora e fai la tua offerta!