Giradischi vintage

Accanto al risorgimento del vinile, si è affiancata una grande passione per i giradischi vintage. Si tratta di un mercato in forte crescita, che interessa tanti appassionati e collezionisti. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Quanto vale un antico giradischi?

I giradischi vintage possono avere valutazioni davvero interessanti. Chiaramente per avere una corretta e reale valutazione del proprio vecchio giradischi la soluzione migliore è affidarsi ad esperti nel settore. Tuttavia, per chi volesse fare una prima autovalutazione è necessario tenere di conto di alcuni importanti fattori, i principali riguardano lo stato di conservazione, la rarità e il marchio.

Stato di conservazione

Le condizioni influenzano particolarmente il valore finale di un giradischi d’epoca. Chiaramente, un esemplare funzionante risulta molto più interessante per gli appassionati ed i collezionisti, rispetto ad un esemplare non funzionante. Quando si acquista qualcosa che ha 30 o 40 anni, bisogna stare attenti allo stato e all’usura di certe componenti. Dunque, è necessario controllare che il piatto del giradischi giri liberamente e il braccio si muova senza attriti. È opportuno assicurarsi, anche, che la puntina e la testina siano in buone condizioni affinché non danneggino i dischi al contatto.

Rarità

Modelli particolarmente difficili da reperire sul mercato in buone condizioni possono avere quotazioni da capogiro.

Tanto per fare un esempio, comandano cifre importanti sul mercato dell’usato i modelli rari realizzati da Pioneer fra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 – uno dei prodotti più ricercati è l’Exclusive P10 – .  Un pezzo piuttosto raro e per questo molto ambito, è anche il Thorens TD-124. Un giradischi Thorens TD – 124 tenuto bene può arrivare facilmente a valere oltre 2 mila euro. Un altro modello abbastanza raro da trovare è il Systemdek IIX, uno dei giradischi più amati e venduti nel periodo a cavallo fra gli anni ’80 e ’90, ma oggi difficile da reperire. Un esemplare in buone condizioni può essere decisamente costoso.

In linea generale possiamo dire che i giradischi vintage più rari hanno valori che oscillano tra i 500 e i 2 mila euro. Tuttavia, i migliori giradischi realizzati da marchi esclusivi possono superare anche i 10 mila euro.

Marchio

La fama del marchio incide notevolmente sul valore di un giradischi d’epoca. In realtà tantissimi sono i marchi che hanno fatto la storia del giradischi, tra i migliori ricordiamo:

  • Garrard
  • Thorens Linn
  • Denon
  • Pioneer
  • Micro Seiki
  • Bang & Olufsen
  • Dual
  • Kenwood
  • Rega
  • Technics  
  • Marantz

La stragrande maggioranza di questi marchi produceva giradischi caratterizzati da eccellenze progettuali ed eleganza costruttiva unica, tanto che oggi sono interessati da un fiorente mercato di collezionisti ed appassionati.

Perché collezionare vecchi giradischi usati anni 60 e 70?

Possedere  un giradischi antico autentico significare avere tra le mani un piccolo gioiellino. Del resto, essendo un pezzo d’antiquariato potrebbe rivelarsi un vero e proprio investimento. Chiaramente, i grammofoni d’antiquariato sono pezzi piuttosto costosi, per questo se si sceglie di acquistarne un modello online, è opportuno affidarsi ad intermediari seri ed affidabili che garantiscano l’autenticità ed il valore dell’esemplare.

Dove comprare o vendere autentici giradischi vintage

Molte persone che desiderano dedicarsi al collezionismo di grammofoni d’antiquariato possono iniziare o ampliare la propria collezione con pezzi autentici, rari e di pregio molto più semplicemente, comodamente da casa, attraverso le aste online. Un’asta online è identica ad un’asta tradizionale con il vantaggio di non doversi presentare personalmente: basta un computer connesso ad internet. Senza doversi muovere, si può fare la propria offerta o persino predisporre dei parametri di rilancio automatico fino ad un certo tetto.

Chiaramente è sempre opportuno affidarsi ad intermediari seri che ci tutelino da frodi o truffe. Una valida piattaforma che garantisce sicurezza, affidabilità e serietà è certamente Catawiki. Un vero punto di riferimento per gli appassionati di collezionismo!

I vantaggi delle aste online Catawiki

Catawiki è una piattaforma digitale creata per offrire agli utenti la possibilità di partecipare a numerose aste organizzate ogni giorno e acquistare oggetti rari e introvabili. Sul portale Catawiki puoi trovare tanti oggetti di grande valore: ricercati giradischi usati, antiche radio e rarissimi vinili e tanti altri oggetti di valore.

Il portale conta oltre 14 milioni di visitatori al mese provenienti da tutto il mondo e propone circa 300 aste alla settimana dedicate a settori diversi e supervisionate da banditori esperti.

La partecipazione alle aste è aperta a tutti, totalmente libera e gratuita. Basta registrarsi al sito senza alcun costo né obbligo, attraverso un procedimento facile e veloce.

Catawiki si avvale della presenza di un team di oltre 150 esperti che si occupa dell’organizzazione delle aste e della valutazione degli oggetti offerti in vendita, garantendo la massima sicurezza per acquirenti e venditori.

Catawiki è sicuro e affidabile e propone solo oggetti preziosi e impossibili da trovare in un negozio o in un mercatino dell’antiquariato.

Gli utenti di Catawiki, oltre ad acquistare gli oggetti preferiti partecipando alle aste online, hanno la possibilità di proporre loro stessi in vendita oggetti e manufatti, sempre prestando attenzione che si tratti di pezzi di valore, rari e introvabili. In questo caso, una volta effettuata la vendita, verrà trattenuta una piccola commissione sul prezzo finale.

Pagamenti e transazioni si svolgono con la garanzia della sicurezza e dell’affidabilità. Catawiki offre un sistema di pagamento sicuro. Gli utenti di Catawiki, una volta aggiudicatosi gli oggetti, hanno due settimane di tempo per segnalare difetti e problemi ai responsabili della piattaforma, i quali, qualora dovessero esserci problemi, provvederanno a intermediare tra acquirente e venditore con l’intento di trovare un accordo che soddisfi entrambe le parti.

Sono tanti i vantaggi che offre Catawiki. Non resta che provare. Cosa aspetti? Iscriviti a Catawiki e prova l’emozione dell’asta online!