Giocattoli anni 90 rari - game boy

Tutti in casa abbiamo dei ricordi dell’infanzia che per noi valgono un tesoro dal punto di vista sentimentale. Tuttavia, possono avere un grande valore anche dal punto di vista economico. Alcuni giocattoli anni 90 rari, ad esempio, possono valere una vera e propria fortuna, ecco quali sono e dove trovarli.

Giocattoli anni 90 rari: cosa incide sulla stima del loro valore

Molti vecchi giochi degli anni 90 raggiungono cifre da capogiro. In particolar modo, i pezzi difficilmente reperibili sul mercato e, dunque, rari. Tuttavia, ad influenzare la valutazione dei giocattoli vintage non è solo la rarità, ma anche lo stato di conservazione. Come ovvio, un giocattolo anni 90 raro e conservato in ottime condizioni, magari con scatola originale e funzionante, avrà una quotazione molto interessante.

Giocattoli anni 90 rari

Vecchi videogiochi, carte da collezione, lego e pupazzi, chi ha conservato i giochi di quando era bambino, farebbe bene a rispolverarli perché potrebbero avere un particolare valore economico. Ecco una carrellata dei giochi anni 90 più ricercati e pagati dai collezionisti e gli appassionati di tutto il mondo.

Nintendo Game Boy

Una versione originale del 1992 della consolle di gioco portatile, in ottime condizioni, in particolare nell’edizione con il Tetris, può valere quasi 1000 euro.

La Nintendo GameCube della fine anni ’90 arriva a 2 mila euro.  stesso valore per la Nintendo 64 che, però, insieme a  Mario Kart 64 può arrivare a 4000 euro.

Le Polly Pocket

Una bambola e il suo mondo tascabile. Siamo negli anni ’90 ed oggi il valore di questo giocattolo arriva a 3000 euro.  Stiamo parlando della Party Time Stampers (1992). Un Polly Pocket Travel Clack supera i 1000 euro mentre un Polly Pocket da polso del 1996, il Blue Bird Carnival Queen, o una collana Polly Pocket Blue Bird, superano i 300 euro.

Furby

Il 1998 arriva sul mercato il Furby. Il prezzo di questi adorabili giocattoli robotici arrivò alle stelle. Oggi, la collezione originale del 1998 è diventata così rara che qualsiasi modello di questa linea limitata può essere venduto ad un prezzo compreso tra gli 80 e i 400 euro.

Il tamagotchi

Va molto bene anche il Bandai Yasashii Tamagotchi, animaletto virtuale che fece impazzire milioni di bambini, oggi può essere venduto per oltre 300 euro.

Carte Pokemon

Il valore delle Pokemon Cards dipende molto dalla loro rarità. Quelle che valgono di più risalgono al 1999 o ai primi del 2000. Vanno dai 100 a 1000 euro e anche di più. Ma si arriva anche a cifre impensabili, soprattutto, per un set di carte prima edizione. Si parla di un valore che va dagli 8 mila ai 12 mila euro.

Set di lego

I set di Lego vintage sigillati arrivano fino a oltre 400 euro. I set di gioco usati possono avere un valore compreso tra i 100 e i 200 euro.

Hot Wheels

La serie vintage Treasure Hunt delle auto pressofuse è molto popolare.  I pochi fortunati che hanno un pacchetto sigillato delle 12 auto della serie originale del 1995, potrebbero venderlo ad un prezzo compreso tra i 100 e i mille euro, in base al suo stato di conservazione.

Peluche Beanie Babies

Gli adorabili peluche, erano una grande mania negli anni ’90. Oggi, possedere uno di questi rari giocattoli in buone condizioni, con l’etichetta intatta, è una vera fortuna! Infatti, a seconda del modello, possono valere dai 300 ai 1500 euro.

Libri di Harry Potter

L’edizione originale del 1998 di “Harry Potter e la pietra filosofale” aveva una tiratura di sole 500 copie e costava circa 16 euro. secondo gli esperti, qualsiasi edizione di questo tipo, oggi, può facilmente valere fino a oltre 43 mila euro.

Carte Yu Gi Oh

Proprio come i Pokemon, anche le carte Yu Gi Oh sono considerate un prezioso oggetto da collezione. Nel 2016, una delle confezioni di buste Legend of Blue Eyes White Dragon della prima edizione ha venduto fino a oltre 1000 euro. altri set di carte possono facilmente andare da 40 a quasi 100 euro.

Action Figures dei Power Rangers

I Power Rangers sono apparsi in diversi format nei programmi TV e nelle linee di giocattoli. In particolare, la linea di action figuresMighty Mophin è molto ambita tra i collezionisti. il modello del 1993 di Titanus Carrier Zord può arrivare fino ad oltre 200 euro.

Dove trovare giocattoli anni 90 rari

Chi apprezza i giocattoli degli anni 90 e desidera trovare i pezzi più rari, può facilmente reperire i migliori attraverso internet e nello specifico, attraverso le aste online. È importante, però, scegliere siti seri e affidabili, che propongano solo esemplari originali. Un portale di aste online che garantisce l’autenticità di tutti gli oggetti offerti all’asta e che consigliamo a tutti gli amanti di giocattoli vintage e di collezionismo in generale, è Catawiki.

Perché scegliere Catawiki?

Catawiki è la casa d’aste con più rapida crescita in Europa, conta oltre 14 milioni di visitatori al mese provenienti da tutto il mondo.

L’obiettivo di Catawiki è quello di rendere gli oggetti speciali disponibili per chiunque. Su questo sito è possibile vendere o acquistare solo beni che potremmo definire “particolari” perché: unici, rari, da collezione o in qualche modo straordinari, è infatti punto di riferimento per i collezionisti.

Spulciando tra le 80 categorie di aste, puoi farti un’idea di cosa puoi vendere o acquistare su Catawiki. Modellismo, giocattoli antichi e vintage, oggetti di antiquariato e preziosi gioielli, sono solo alcuni esempi di ciò che riscuote maggiore successo.

Le aste settimanali sono aperte a tutti. Ciascuna delle aste è curata da un esperto nel settore. Il team di oltre 150 specialisti, infatti, valuta ogni singolo oggetto offerto dai venditori per determinarne la qualità, questo permette di mantenere alto il livello dell’asta. Quando l’articolo viene approvato e considerato idoneo, gli esperti provvedono ad inserirlo nella prima asta disponibile. Ricevere una valutazione è completamente gratuito.

Catawiki ha un sistema di pagamento unico che rende sicura l’esperienza di acquisto e di vendita. Una volta che il pagamento dell’acquirente è stato inviato, chiedono al venditore di spedire il lotto entro 3 giorni lavorativi. Dal momento in cui il lotto viene spedito, il pagamento dell’acquirente viene trattenuto per circa tre giorni, dando al compratore il tempo di ricevere il lotto e segnalare eventuali problemi al team di assistenza clienti. Se mai ci dovessero essere problemi, l’assistenza clienti medierà tra acquirente e venditore quando necessario, fino a trovare una soluzione che soddisfi entrambi.

Partecipare alle aste Catawiki è totalmente gratuito, non c’è da pagare nessun abbonamento. Potrai inserire o fare offerte su tutti gli oggetti che vuoi.

Se hai o vuoi avere delle cose che sono rare, da collezione o uniche puoi iniziare la tua avventura su Catawiki, per registrarti basta compilare un semplice e veloce form.

Ci sono un sacco di motivi per comprare e vendere sulle aste online di Catawiki! Registrati ora e fai la tua offerta!