Gin pregiato

Il Gin è tra i distillati che negli ultimi anni è risultato più apprezzato e collezionato. Ingredienti ricercati, packaging di lusso e una ricercatezza maniacale in termini di ingredienti e qualità, ecco dove trovare gin pregiati, che impreziosiscano la tua collezione, con la possibilità di fare ottimi affari.

Tipologie di Gin

In base alle componenti aromatiche e ai metodi di produzione è possibile distinguere diverse tipologie di gin.

Jenever o Gin Olandese

Si tratta di un particolare gin a base di chicchi di malto che ne danno un colore più scuro e un sapore molto simile ad un leggero whiskey.

Esistono 2 tipi di Jenever:

  • oude (vecchio). Spesso invecchiato nel legno assume note caratteristiche del whiskey.
  • jonge (giovane). Dal gusto molto simile alla vodka con note di ginepro e vino d’orzo.

Tra i più marchi pregiati da tenere d’occhio, il Bols Genever.

London o Dry Gin

Questo è un particolare tipo di gin molto diffuso nel mondo. Asciutto e forte nel sapore di ginepro ma di leggera corposità. Alcuni tra i london dry gin più pregiati sono il Beefeater (speziato e fruttato classico), il Bombay Sapphire (leggero e floreale), il Sipsmith (molto asciutto) e il Tanqueray (liscio).

Plymouth Gin

In campo fin dal 1793, il sapore del Plymouth Gin è un po’ meno forte rispetto al London Dry Gin ed è caratterizzato da numerose note floreali e un gusto leggero. Tra i nomi più pregiati, leader da sempre della sua nicchia, il PlymouthGin.

Old Tom Gin

Si tratta di un tipo di gin nato intorno al 1800, ma tornato in auge negli anni ’80. Tra i brand più pregiati ricordiamo Hemo Old Tom Gin (vincitore 2 volte del world’s Best Gin) e il Bathtub Old Tom Gin.

New American o Internation Style Gin

New American e la categoria a cui appartengono tutti quei gin che vengono prodotti attraverso lo stesso processo di distillazione dei tradizionali gin ma che non propongono il Ginepro comne ingrediente base, bensì altre spezie o piante. Tra i più pregiati: Hendrick’s, a base di cetriolo, rosa ed altre 9 spezie.

Sloe Gin

Lo Sloe si presenta come un Gin a base di Sloe o Prugno ed è caratterizzato da una gradazione alcolica minore rispetto a tutti gli altri tipi di gin. Alcuni tra i più pregiati sloe gin sono: il Playmouth Sloe Gin e il Monkey 47 Sloe Gin.

I gin pregiati più costosi al mondo

Al primo posto tra i gin pregiati più costosi al mondo troviamo il Morus LXIV Gin, prodotto dal brand inglese Jam Jar Gin. Si tratta di bottiglie ad edizione limitatissima, solo 25 bottiglie. Una bottiglia  da 70 cl, costa quasi 4.500 euro.  A rendere ancor più speciale il prestigioso gin inglese, un packaging davvero insolito: una bottiglia di porcellana fatta a mano assieme a un bicchiere nascosto in un contenitore di pelle.

Al secondo gradino del podio dei gin migliori al mondo troviamo il Cambridge Watenshi Gin, uno dei gin più singolari al mondo poiché la distilleria lavora in sinergia con una gioielleria. Ogni esemplare ha un prezzo che supera i 2.500 euro ed è decorato con ricami in argento. Vengono realizzate solo 6 bottiglie per lotto, ciascuna delle quali è impreziosita da una miscela di spezie, cedro e agrumi.

Il terzo gin più costoso al mondo è il Nolet’s Reverse Gin con un costo che supera i 600 euro a bottiglia. Questo pregiato gin è prodotto in edizione limitata dalla Nolet, famiglia proprietaria, da oltre dieci generazioni, della più antica distilleria olandese.

A seguire troviamo l’Hms Victorv Oak Barrel Aged Navy Strenght Gin dal costo di oltre 400 euro a bottiglia. Un distillato apprezzato già dal lontano 1800 che si caratterizza per il suo packaging davvero insolito, si tratta di confezioni dall’involucro di quercia.

Chiude la nostra carrellata dei migliori gin più costosi al mondo, il Cambridge Antv Gin da oltre 200 euro a bottiglia. Ogni bottiglia di questo prestigioso gin del Regno Unito si presenta con un sapore d’agrumi e contiene 62 formiche rosse che ne conferiscono un gusto acceso.

I migliori Gin italiani

Anche in Italia la produzione di gin sta restituendo al mercato internazionale dei prodotti ottimi, sia per la qualità di realizzazione e sia per il packaging, sempre ben studiato. Tra i marchi italiani più famosi troviamo:

  • il Malfy Gin, il distillato la cui storia richiama i profumi e i sapori della Costiera Amalfitana
  • il Gin Peter in Florence, un gin prodotto interamente in Toscana caratterizzato da un elegante e piacevole mix di 14 botanicals.

Come scegliere gin da collezione

Per scegliere la giusta bottiglia da collezione è necessario prestare attenzione ad alcuni importanti fattori:

  • La fama del brand. Il valore di una bottiglia dipende molto dalla fama del produttore.
  • Edizione limitata. I gin prodotti in edizioni limitate, sono le bottiglie più rare e  desiderate dai collezionisti. Esse possono incrementare notevolmente il loro valore negli anni.
  • Stato di conservazione. Le bottiglie integre e ben conservate, sono considerate di gran pregio.

Dove trovare gin pregiati

Un ottimo modo per arricchire la propria collezione di gin con pezzi pregiati e di valore è utilizzare le aste online. Con le aste online puoi essere certo di trovare facilmente i pezzi che desideri, comodamente da casa tua e con la possibilità di fare ottimi affari. Chiaramente, il nostro consiglio è quello di affidarsi a siti seri che garantiscano affidabilità. Una piattaforma di aste online che suggeriamo, tra le più amate dai collezionisti, è Catawiki.

Catawiki è la casa d’aste online con oltre 14 milioni di visitatori al mese provenienti da tutto il mondo che offre all’asta solo oggetti unici e speciali.

Vero punto di forza di Catawiki è il suo team di oltre 200 esperti che controlla l’identità di ogni venditore, passa al vaglio ogni lotto e garantisce l’alta qualità di tutti gli oggetti messi all’asta.

Le aste di Catawiki sono aperte a tutti e supervisionate da banditori specialista.

Partecipare alle aste è semplice, basta registrarsi al sito. Si tratta di un procedimento piuttosto semplice che richiede soltanto pochi minuti ed è totalmente gratuito.

La piattaforma è diventata in breve tempo, un vero punto di riferimento per i collezionisti e chiunque sia alla continua ricerca di oggetti unici e speciali che non si trovano ovunque. Del resto, il sito viene continuamente assortito con oltre 50 mila nuovi oggetti alla settimana ed è, quindi, possibile trovare tutto ciò che si desidera. Da introvabili gin pregiati a rum da collezione, whisky e vini di valore. Inoltre, Catawiki offre un sistema di pagamento unico che rende l’acquisto e la vendita sicura e mette a disposizione un team assistenza clienti pronta ad intervenire al bisogno. 

Ci sono tanti buoni motivi per comprare e vendere sulle aste online di Catawiki.

Non ti resta che provare! Iscriviti a Catawiki.