
I fumetti appassionano un gran numero di persone. Tra le storie più amate “Zagor”. Ecco dove comprare o vendere i fumetti Zagor più rari e come riconoscerne il giusto valore economico.
I fumetti Zagor: valore
Il valore dei fumetti Zagor è influenzato da:
- Stato di conservazione. Le condizioni del fumetto incidono notevolmente sul suo valore. Un pezzo in ottimo stato ha maggiori possibilità di essere venduto ad un buon prezzo. Viceversa, un fumetto con copertina stropicciata o allentata, o altri segni di usura, sarà più difficile da vendere.
- Rarità. Meno disponibilità significa più valore. Gli esemplari più rari sono sempre i più ambiti dai collezionisti e questo fa crescere notevolmente il loro valore di mercato.
- Prime edizioni. Le prime edizioni sono quasi sempre le più rare e quindi le più quotate.
Breve storia di Zagor
Zagor ha ormai una storia di oltre cinquant’anni, essendo stato ideato nel 1961 da Sergio Bonelli (con l’alias di Guido Nolitta).
La serie fu pubblicata all’inizio da Edizioni Araldo in formato a strisce nella collana Lampo. In questo formato esistono 4 serie per un totale di 239 albi (dal 1961 al 1970).
Dalle strisce vennero create le cosiddette raccoltine, pubblicate come supplemento alla Collana Lampo fra il 1962 e il 1965: ciascuna conteneva due episodi della collana a strisce.
La prima apparizione in albi di formato classico di Zagor è del 1965, anno in cui le storie edite nella Collana Lampo a strisce vengono riproposte nella seconda serie della Collana Zenith, attiva dal 1960 per Edizioni Araldo. Zenith riproponeva storie di personaggi già edite nel formato a strisce e Zagor fu riproposto a partire dal n. 52, per cui il n. 52 della Collana Zenith rappresenta a tutti gli effetti il numero 1 per Zagor.
A partire da giugno 1970 e fino a ottobre 1983, la serie di Zagor viene ristampata in quella che è nota anche come Collana “Scritta rossa” in quanto presentava sulla costina la scritta “Zagor” in rosso. La numerazione va dal numero 1 al numero 161 (Zenith Gigante dal n° 52 al n° 212).
Fumetti Zagor: i più rari e ricercati
Per quanto abbiamo detto finora è evidente che gli albi più rari sono quelli della Collana Zenith Gigante, e in particolare il numero 52, dal titolo La foresta degli agguati. In generale anche numeri successivi sono tra i più ambiti; citiamo gli albi Terrore, L’oro del fiume, Corvo giallo, I due sosia, La lancia spezzata.
Gli albi Scritta Rossa non hanno nessun valore particolare.
Per quanto riguarda strisce e raccoltine, benché abbiano una richiesta minore rispetto agli albi in formato classico, restano di interesse collezionistico. I numeri più difficili da trovare sono i primi 6 della serie 4, e la raccoltina n. 26.
Dove comprare o vendere fumetti Zagor
Se anche tu sei un appassionato di albi di Zagor e sei alla ricerca di un numero in particolare che arricchisca la tua collezione, un buon canale per trovare i pezzi più rari a prezzi piuttosto vantaggiosi sono le aste online. Attraverso le aste online è molto semplice entrare in contatto con numerose persone con la tua stessa passione per i fumetti rari e di valore, comodamente da casa con un semplice click.
Allo stesso modo, anche vendere fumetti risulta piuttosto comodo, veloce e molto redditizio. Vendere attraverso le aste online permette di accedere a mercati fino a poco prima irraggiungibili, facilitando le attività online tra acquirenti e venditori in diverse località o aree geografiche. Dunque, utilizzarle come canale di vendita consente di conseguire ottimi guadagni ma è importante affidarsi ad intermediari che garantiscano affidabilità e serietà.
In rete esistono numerose case d’asta, tra i grandi nomi ti consigliamo di dare un’occhiata a Catawiki.
Perché scegliere le aste online Catawiki?
Per i collezionisti, Catawiki è il posto perfetto per acquistare e vendere oggetti davvero speciali senza pensieri ed in tutta sicurezza.
Vanta oltre 14 milioni di visitatori unici al mondo ed offre oltre 65.000 oggetti all’asta ogni settimana.
Su Catawiki offerenti da tutto il mondo competono per aggiudicarsi migliaia di oggetti straordinari, che non si trovano ovunque, comodamente seduti sul divano di casa.
Trovi sempre qualcosa di unico, qualcosa che parla di te, una collezione che ti appassiona. Non solo fumetti, il portale Catawiki, presenta più di 80 categorie come carte da collezione, vinili, monete di valore, vecchi videogiochi e tanto altro.
Tutti gli oggetti in vendita su Catawiki sono esaminati da un team di oltre 150 esperti nel settore che garantisce un’esperienza sicura e redditizia ad acquirenti e venditori.
Il team offerto da Catawiki è sempre pronto a garantire un’ampia varietà di scelta e qualità nella selezione dei lotti.
Le aste sono aperte a tutti. Le aste settimanali iniziano ogni venerdì e finiscono in un giorno prestabilito della settimana successiva, in questo modo saprai sempre quando fare la tua offerta vincente. Le aste sono supervisionate da banditori specialisti. I vincitori pagano ciò che offrono tramite un servizio di pagamento sicuro e successivamente ricevono l’oggetto dal venditore.
Partecipare alle aste online di Catawiki è molto facile, totalmente gratuito e senza impegno, basta registrarsi compilando un semplice form.
Sono tanti i vantaggi che offre Catawiki. Non ti resta che provare l’emozione delle aste online in tutta sicurezza e tutelato da esperti del settore.
Cosa aspetti? Iscriviti a Catawiki e trova un oggetto che parla di te!