
Avere i fumetti di Diabolik, più amati e ricercati, tra i propri scaffali oltre che essere una bella soddisfazione, può essere anche molto redditizio. Scopriamo qual è il valore fumetti Diabolik e dove è possibile trovare gli esemplari più rari e pregiati.
Valore fumetti Diabolik rari
Alcuni tra i numeri originali di Diabolik sono arrivati, sul mercato dei collezionisti, a prezzi spesso da capogiro. D’altronde il personaggio, che continua ad uscire tutt’oggi per un nutrito stuolo di appassionati, è amatissimo dai fan e rappresenta un pezzo della storia del fumetto italiano. Ma quali sono i fumetti di Diabolik di maggior valore, quelli più quotati? E a che cifre vendono? Sicuramente i primi 5 numeri sono quelli più richiesti… Vediamoli assieme.
Breve storia di Diabolik
Il personaggio di Diabolik è stato ideato da Angela Giussani nel 1962; ad Angela a partire dal numero 14 si affianca la sorella Luciana nelle sceneggiature.
A pubblicare il fumetto è da sempre la casa editrice Astorina; questa affidò inizialmente la distribuzione alla piccola azienda milanese Ingoglia, sostituita poi da Sodip dal numero 18. Il cambio di distributore portò anche a una ristampa dei primi numeri, per cui sul mercato collezionistico queste edizioni hanno valore diverso. Ovviamente le edizioni a distribuzione Ingoglia sono più rare e ricercate.
I numeri più rari e di valore di Diabolik
Diabolik n. 1 – Il re del terrore

Come accade per quasi ogni fumetto, anche per Diabolik il numero 1 è l’albo con le quotazioni maggiori, molto raro e oggetto di parecchi falsi.
Per un esemplare di qualità ottima non di rado la valutazione può arrivare a 7-8mila euro, scendendo intorno ai 4-5mila se lo stato di conservazione è meno buono.
Chiaramente facciamo riferimento alla prima uscita per edizioni Astorina, anno 1962.
Altri numeri chiave
Importanti in chiave collezionistica possono essere considerati i seguenti numeri:
- I Serie: 1-6 e 15
- II Serie: 1-17
- Anno V: 17
- Anno IX: 23-25
- Albi con i gadget
Dove comprare e vendere fumetti Diabolik
Un ottimo canale per comprare e vendere fumetti di valore sono le aste online. Internet e le aste online, hanno cambiato tutto, anche il modo in cui si fa collezionismo oggi: più facilmente, più velocemente e magari anche con qualche possibilità di risparmiare o monetizzare con facilità una collezione che si vuole alienare.
Una piattaforma di aste online seria ed affidabile che consigliamo è Catawiki.
Se non lo conosci già, ti consigliamo di fare un giro su Catawiki. Catawiki è un sito d’aste che vanta oltre 14 milioni di visitatori al mese provenienti da tutto il mondo. Un sito che punta a mettere in contatto domande e offerta sul fronte del collezionismo e delle passioni, facendo da intermediario indipendente e soprattutto garante della buona riuscita della transazione e dell’originalità del pezzo venduto.
La straordinaria caratteristica di Catawiki, suo punto di forza, è la presenza di un team di oltre 150 esperti nel settore che, grazie alla pluri-decennale esperienza, è in grado di offrire ad acquirenti e venditori un’esperienza unica nel suo genere in tutta sicurezza, con la massima affidabilità e serietà. Gli esperti valutano con attenzione ogni oggetto destinato alle aste. L’alta qualità è il primo requisito degli oggetti in vendita su Catawiki, una incredibile garanzia per i collezionisti.
Catawiki conta più di 80 categorie di oggetti, più di 50.000 lotti ogni settimana. Da fumetti rari a preziose carte da collezione o ricercatissimi francobolli e tanto altro.
Le aste sono aperte a tutti e sono supervisionate da banditori specialisti. I vincitori pagano ciò che offrono tramite un servizio di pagamento sicuro e successivamente ricevono l’oggetto dal venditore.
Partecipare alle aste online di Catawiki è molto facile, totalmente gratuito e senza impegno, basta registrarsi compilando un semplice form.
I vantaggi di partecipare alle aste online di Catawiki
Tra i tanti vantaggi, Catawiki garantisce un sistema di pagamento unico che rende sia l’acquisto che la vendita assolutamente sicura.
Una volta che il pagamento dell’acquirente è stato inviato, chiedono al venditore di spedire il lotto entro i successivi 3 giorni lavorativi. Dal momento in cui il lotto viene spedito, il pagamento dell’acquirente viene trattenuto per circa 3 giorni, dando al compratore il tempo di ricevere il lotto e segnalare eventuali problemi al team di assistenza clienti.
Per i veri appassionati, dunque, Catawiki è il posto perfetto per acquistare e vendere oggetti davvero speciali, che non si trovano ovunque, senza pensieri ed in tutta sicurezza.
Solo articoli di qualità, esperti del settore che certificano ogni prodotto e massima sicurezza. Che tu sia venditore o acquirente, non avrai nessun tipo di problema o commissione da fare; Catawiki farà tutto per te. Ci sono tanti motivi per comprare e vendere sulle aste online di Catawiki. Iscriviti ora!