
Chi colleziona quadri pregiati, rari che possano risvegliare l’interesse di collezionisti ed appassionati ma anche semplicemente coloro che possiedono alcuni pezzi selezionati, di tanto in tanto, prende in considerazione l’idea di apportare qualche cambiamento e di mettere in vendita opere della propria collezione.
Al giorno d’oggi esistono numerosi canali per poter vendere i propri quadri, da quelli più tradizionali che prevedono il contatto diretto con i possibili acquirenti fino a quelli più moderni legati alle nuove tecnologie.
Scegliere di vendere il proprio quadro online tramite aste permette sicuramente di avere un pubblico di estimatori e collezionisti molto più vasto rispetto ai canali tradizionali.
Sempre più utenti acquistano sul web e sempre più spesso preferiscono questa modalità per la velocità e la comodità del processo di scelta e di acquisto.
Vendere online presenta senza dubbio una serie di vantaggi innegabili e permette al venditore di avere una grande visibilità.
Se ti stai chiedendo come vendere un pezzo della tua collezione o un quadro che magari non preferisci più avere, abbiamo il portale adatto alle tue esigenze per realizzare un immediato profitto: Catawiki.
Come vendere i propri quadri online
Una volta fatto valutare il proprio quadro è necessario scegliere con cura dove vendere online.
Un canale attraverso il quale poter vendere in tutta sicurezza, rapidamente e spuntando il miglior prezzo è l’asta online, l’importante è affidarsi a un buon sito di aste online che consenta di valorizzare il proprio oggetto.
Una piattaforma consigliata è Catawiki, dove sono numerose le tipologie di aste proposte. Il collezionismo non ha limiti e Catawiki lo asseconda a livello mondiale.
Catawiki è molto semplice da utilizzare per un venditore, basta seguire una semplice procedura dopo la quale l’oggetto viene controllato e valutato da un banditore qualificato. Catawiki ha l’obiettivo di rendere accessibili a tutti, oggetti speciali grazie alle aste settimanali che propongono migliaia di articoli rari e di pregio, impossibili da trovare nei normali negozi, non solo quadri.
Con Catawiki puoi essere sicuro che il tuo articolo ottenga l’esposizione di cui ha bisogno perché c’è un’asta per ogni categoria ogni settimana ed in ogni asta c’è una quantità limitata di articoli appositamente selezionati oggetto di attenzione da parte di un pubblico davvero vasto, pensa che Catawiki ha più di 14 milioni di visitatori provenienti da diversi Paesi ogni mese.
Una piattaforma di aste online unica nel suo genere:
- Team di oltre 150 esperti
- Oltre 300 aste settimanali
- Più di 14 milioni di visitatori al mese
- Più di 50.000 oggetti all’asta ogni settimana.
Una cosa che devi ricordare è fare delle foto che valorizzino al massimo il tuo quadro; come si dice, una foto vale più di mille parole, dunque, avrai bisogno di scattare delle buone fotografie per fare una buona impressione sui tuoi potenziali clienti per esaltare al meglio le potenzialità dell’oggetto in vendita. Altrettanto importante è fornire una dettagliata descrizione includendo tutte le info di rilievo. I tuoi quadri e la loro descrizione dettagliata saranno visionati da un team di esperti che li valuteranno scrupolosamente prima di metterli all’asta. Tutti gli oggetti in vendita su Catawiki sono sempre esaminati con esperienza e passione dal suo team che garantisce una selezione accuratissima e di alta qualità.
Quali sono i vantaggi di partecipare alle aste di Catawiki?
- Vendite rapide e sicure
- Pubblico internazionale – ogni mese ospita visitatori da tutto il mondo
- Ricavi elevati
- Esperti di professione
Questo portale offre non solo oggetti unici e rari ma garantisce, con il suo servizio clienti, supporto nel processo di acquisto e di vendita.
I pagamenti sono gestiti da Catawiki che non chiederà la spedizione del tuo quadro fino a quando non riceverà il pagamento dall’acquirente.
Se desideri mettere in vendita all’asta i tuoi quadri ed ottenere ottimi guadagni, dove migliaia di offerenti da tutto il mondo possono scoprire i tuoi lotti, basta una semplice iscrizione come venditore, che non comporta alcun costo né obbligo, e cominci subito a vendere i tuoi dipinti.
Far valutare il quadro per un maggiore profitto
Se hai un’opera importante, una possibilità è quella di farla valutare da un professionista del settore. La valutazione di un dipinto è una cosa complessa che richiede una certa competenza.
Fattori fondamentali per determinare la stima di un quadro è stabilire la firma o attribuzione, lo stato di conservazione e l’autenticità.
- Firma o attribuzione: su alcuni dipinti si può trovare solo il nome oppure il cognome dell’artista, mentre altri possono essere anonimi. In questo caso spetta proprio all’esperto d’arte capire, in base allo stile, alla pennellata, ecc., a quale epoca potrebbe risalire e di quale autore si tratti.
- Stato di conservazione: oggi abbiamo specifici strumenti a disposizione che consentono di capire con facilità la condizione del quadro e la presenza di eventuali imperfezioni, irregolarità oppure i segni del tempo. È importante tenere a mente che generalmente i collezionisti focalizzano la propria attenzione più su opere che non abbiano subito interventi di restauro.
- Autenticità: pur in assenza di certificato il professionista deve ricorrere alle sue conoscenze d’arte e a diversi strumenti che lo aiutino che lo aiutino a capire se si trova davanti ad un’opera originale.