fumetti rari

In alcuni casi i fumetti possono rivelarsi un vero e proprio jackpot, capaci addirittura di cambiare la vita di chi li possiede. Se anche tu pensi di avere tra le mani un pezzo di valore ma non sai cosa fare, ecco dove vendere fumetti.

Perché vendere fumetti?

Per tutti, prima o poi, arriva il momento in cui la libreria è davvero troppo piena e non c’è spazio per custodire i fumetti accumulati nel corso degli anni. La cosa più semplice da fare a questo punto è quella di vendere fumetti. Del resto, i fumetti, soprattutto le edizioni più vecchie, hanno un mercato interessante e le storie che hai tanto amato, oggi possono valere una vera e propria fortuna. Vediamo dove vendere fumetti.

Quali fattori influenzano il valore di un fumetto

Se hai deciso di vendere i tuoi fumetti, certamente, sarai interessato a conoscerne il valore. Chiaramente, per valutazioni corrette e reali è sempre opportuno rivolgersi a dei professionisti nel settore. Una buona soluzione potrebbe essere quella di affidarsi a siti di aste online. Le migliori case d’asta online, come ad esempio Catawiki, mettono gratuitamente a disposizione dei propri utenti degli esperti che valutano ogni singolo oggetto prima di offrirlo all’asta. Avere una valutazione è semplicissimo. Basta iscriversi gratuitamente al sito ed inviare foto e una descrizione il più dettagliata possibile di ogni pezzo che si desidera  mettere in vendita.

Ad ogni modo, è possibile fare una prima autovalutazione tenendo in considerazione alcuni importanti elementi:

  • Anno di pubblicazione. La maggior parte degli esperti controlla il periodo a cui risale il fumetto. I pezzi più ricercati sono spesso quelli provenienti dalla Golden Age dei fumetti: dagli anni ’30 all’inizio degli anni ’50. I grandi nomi sono quelli più popolari: Superman, Batman, Tintin, Spirou e Suske and Wiske in Europa. il valore della Silver Age (fine anni ’50 al 1970 circa) ha invece iniziato ad aumentare di recente. Tra i titoli più ricercati: Spider – man, Fantastic Four, Asterix e diverse serie franco – belghe.
  • Stato di conservazione.  Le condizioni del fumetto incidono notevolmente sul suo valore. Un esemplare in ottimo stato potrebbe valere una fortuna. Tuttavia, se riporta un nome scritto all’interno oppure la copertina è allentata o stropicciata, il valore può crollare rapidamente.
  • Rarità. Meno disponibilità significa più valore. Nel mondo negli ultimi anni alcune rarità sono state vendute a cifre astronomiche.

I fumetti più costosi e ambiti al mondo

Si tratta di pezzi rari, unici che solo pochi fortunati possono vantare nella propria collezione. Ecco quali sono i fumetti più costosi al mondo:

  • Captain America #1 – valore 915 mila dollari
  • All Star Comics #8 – valore circa 937 mila dollari
  • Amazing Fantasy #15 – valore 1.100.000 dollari
  • Detective Comics #27 – valore un milione e mezzo di dollari
  • Action Comics #1 – valore oltre 3 milioni di dollari

I fumetti italiani più quotati e ricercati

Tra i fumetti italiani che hanno quotazioni elevate troviamo il mitico Tex. I 29 fumetti che compongono la prima serie gigante, che fu stampata a tiratura limitata, ha un valore complessivo di circa 60 mila euro. Ogni singolo albo si aggira sui 2 mila euro.

C’è poi il primo albo di Diabolik che ha una quotazione di 3 mila euro, più o meno quanto vale il primo numero di Dylan Dog e quello di Topolino. Decisamente più caro lo speciale Topolino contro Wolf, la cui quotazione arriva a 15 mila euro.

Una valutazione piuttosto interessante anche per il primo numero di Zagor, che reca curiosamente il numero 52. Il pezzo era considerato il proseguimento della serie Zenith il Gigante e vale circa 1500 euro, così come il primo numero del Corriere dei piccoli e quello del Comandante Mark.

Dove vendere fumetti usati online

Per vendere i tuoi fumetti usati, hai sostanzialmente due opzioni: puoi rivolgerti ad una fumetteria e chiedere al proprietario se è intenzionato ad acquistare, oppure puoi venderli attraverso le aste online, comodamente da casa e con la possibilità di fare ottimi affari.

Tra le migliori case d’asta online, ti suggeriamo di dare un’occhiata a Catawiki. Si tratta di un portale che offre serietà e sicurezza oltre che una grandissima visibilità. Il sito conta, infatti, oltre 14 milioni di visitatori al mese provenienti da tutto il mondo, il che fa certamente aumentare le possibilità di vendere i tuoi fumetti più velocemente e spuntare il miglior prezzo.

Se quindi hai deciso che è davvero arrivato il moneto di dare via i tuoi fumetti, non ti resta che iscriverti gratuitamente al sito e inviare foto e descrizione del materiale che intendi vendere.

Perché scegliere le aste online Catawiki?

Catawiki è la piattaforma digitale che risponde alle esigenze di collezionisti ed appassionati e allo stesso tempo garantisce sicurezza ed affidabilità. Catawiki controlla, infatti, l’identità di ogni venditore e passa al vaglio di un team di 150 esperti del settore ogni lotto.

È possibile partecipare, gratuitamente e liberamente a circa 300 aste a settimana.

Su Catawiki è possibile trovare fumetti incredibili da Tex Willer a Dylan Dog ma anche videogames vintage e rarissime carte Pokemon da collezione e tanti altri oggetti unici e speciali.  

Iscriversi è totalmente gratuito e molto semplice, così come è semplice entrare nelle aste preferite e fare un’offerta anche a partire da solo un euro.

Non solo acquisti ma anche vendite con Catawiki, che garantisce transazioni sicure e veloci. Catawiki offre un sistema di pagamento sicuro e rapido che protegge sia i compratori che i venditori.

Un vero e proprio punto di riferimento per i vari collezionisti alla ricerca di un buon affare in tutta sicurezza. Ci sono tanti vantaggi nello scegliere Catawiki: lotti rari e pregiati, oltre 150 esperti a disposizione, registrazione semplice e gratuita, pagamento sicuro tramite il portale Catawiki.

Non resta che provare, unisciti ai 14 milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo, clicca subito e iscriviti a Catawiki.