
Ritrovare in casa della biancheria antica, magari lasciata in eredità dai propri nonni, può essere una vera fortuna. Antiche lenzuola, coperte, camicie da notte possono essere delle vere e proprie opere d’arte, dal grande valore non solo affettivo ma anche economico. Molto ricercata da chi ama gli oggetti del passato, ecco dove comprare o vendere biancheria antica.
Quali fattori incidono sul prezzo della biancheria antica?
Il valore dell’antica biancheria è influenzato da diversi fattori, ecco quali:
- Età, ovvero l’anno in cui la biancheria è stata prodotta.
- Provenienza, ovvero dove è stato realizzato il pezzo. Un pezzo in seta di San Leucio, ad esempio, può valere una vera e propria fortuna.
- Stato di conservazione. Un capo conservato in buono stato o mai utilizzato avrà maggiori possibilità di essere venduto ad un buon prezzo finale.
- Modo in cui sono state tessute. Chiaramente delle antiche coperte, federe, camicie da notte cucite a mano avranno una quotazione maggiore rispetto a dei pezzi realizzati con telaio.
- Dettagli. Rifiniture e ricami incidono positivamente sul prezzo finale di un pezzo di biancheria antica.
- Materiale. Il tipo di tessuto utilizzato per la realizzazione di un capo è, senza dubbio, tra i fattori che incidono maggiormente sul valore. Dell’antica biancheria di seta, ad esempio, varrà di sicuro molto di più di quella in cotone o lana.
Ad ogni modo, come per tutti gli oggetti antichi e di valore, per avere una corretta e reale valutazione, è sempre opportuno chiedere il parere di un esperto. I migliori siti di aste online, come ad esempio Catawiki, mettono a disposizione dei professionisti che, gratuitamente, esaminano e valutano con attenzione ogni singolo oggetto, prima di offrirlo all’asta. In questo modo, garantiscono l’autenticità e l’alta qualità di ogni lotto e tutelano compratori e venditori da eventuali frodi o truffe.
Non a caso, questa casa d’aste online, è diventata in poco tempo vero punto di riferimento per chiunque desideri vendere o comprare oggetti antichi e speciali.
Biancheria antica: prezzi
Tovaglie in pizzo e in organza, lenzuola di lino sapientemente ricamate a mano, copriletto in pregiata seta. Molti tessuti pregiati d’epoche passate sono giunti sino a noi in tutto il loro splendore. Prima questi gioielli tessili erano difficili da reperire, ma oggi, soprattutto grazie ad internet, è più facile trovarne di magnifici e riutilizzarli nelle nostre case.
La biancheria antica dona al nostro arredamento un tocco di classe e un’eleganza senza pari. Ma quanto costa? Chiaramente i prezzi sono molto vari e sono adatti a tutte le tasche. Dei vecchi centrini possono essere acquistati anche per pochi euro, ma non mancano pezzi più pregiati, risalenti a fine Ottocento o ai primi del Novecento che possono raggiungere un valore di diverse migliaia di euro.
Come conservare la biancheria antica
La biancheria antica offre dei veri e propri capolavori che vanno riposti con cura, in modo che non si rovinino. Con pochi piccoli accorgimenti è possibile conservare la biancheria d’epoca al meglio ed evitare che questi tessuti pregiati si rovinino. Ecco alcuni utili suggerimenti per conservare al meglio la tua biancheria vintage.
La prima cosa da fare è scegliere il posto più adatto che possa essere usato come deposito. Preferisci un luogo chiuso, in cui la polvere non si accumuli troppo, privo di umidità e al riparo dalla luce che, tende a far ingiallire o indurire la biancheria.
Per un’ulteriore protezione potresti usare delle vecchie lenzuola usurate come copri biancheria. Ricorda, inoltre, di lasciare i capi puliti e aggiungi un ramoscello di lavanda, una bustina di agrumi essiccati e / o dei fiori affinché abbiamo un buon profumo.
Dove comprare o vendere biancheria antica
Comprare o vendere pregiate lenzuola, tovaglie, trapunte, fazzoletti o altra biancheria antica, oggi è più semplice che mai! Non serve più andare nei mercatini dell’usato e magari accontentarsi di quello che si trova. Attraverso internet, e nello specifico alle aste online, è possibile reperire i prezzi di maggior pregio, con un semplice click, comodamente da casa, seduti sul proprio divano.
Chiaramente, è sempre opportuno affidarsi a siti seri, che garantiscano l’autenticità dei pezzi e la sicurezza sui pagamenti. Una casa d’aste online che risponde a queste caratteristiche e che consigliamo è, senza dubbio, Catawiki. E adesso ti spieghiamo perché!
Perché scegliere le aste online Catawiki?
Il portale conta oltre 14 milioni di visitatori al mese provenienti da tutto il mondo, pronti a vendere o acquistare oggetti rari e speciali in tutta sicurezza. Catawiki vanta un numeroso team di esperti che valuta ogni singolo oggetto prima di offrirlo all’asta, garantendo sempre un’altissima qualità dei lotti. Offre, inoltre, un sistema di pagamento assolutamente sicuro, che tutela tutti i suoi utenti da eventuali frodi o truffe. Una volta che il pagamento dell’acquirente è stato inviato, chiedono al venditore di spedire il lotto entro i successivi tre giorni lavorativi. Dal momento in cui il lotto viene spedito, il pagamento dell’acquirente viene trattenuto per circa tre giorni, dando al compratore il tempo di ricevere il lotto e segnalare eventuali problemi al team di assistenza clienti. Se mai ci dovessero essere problemi, l’assistenza clienti medierà tra acquirente e venditore quando necessario, fino a trovare una soluzione che soddisfi entrambi.
Le aste settimanali sono sempre supervisionate da esperti e la partecipazione è aperta a tutti. Chiunque può vendere o acquistare su Catawiki. Basta iscriversi gratuitamente al portale compilando un semplice form.
Spulciando tra le 80 categorie potrai notare che Catawiki non offre solo pregiata biancheria antica, ma anche tanti altri incredibili oggetti da collezione, come eleganti porcellane, servizi di posate in argento antico, preziosi libri antichi e tanto altro ancora. Ciò che contraddistingue questa casa d’aste online dalle altre è certamente l’altissima qualità degli oggetti offerti. Difatti, il sito è diventato in pochissimo tempo un vero punto di riferimento per gli appassionati di collezionismo e per chi è alla continua ricerca di oggetti speciali ed introvabili.
Partecipare alle aste online di Catawiki offre davvero degli impareggiabili vantaggi. Non resta che provare! Iscriviti gratuitamente e partecipa alle aste Catawiki!