Ti stai chiedendo se è possibile comprare o vendere un’auto abbandonata? La risposta è si, la demolizione non è l’unica strada da percorre! Una macchina abbandonata, anche se rotta, ha pur sempre un valore. Le sue componenti possono essere riutilizzate o aggiustate. In questo breve articolo ti spieghiamo come fare e dove comprare o vendere auto abbandonate, guaste o incidentate.

Come fare la valutazione di una macchina vecchia?

Se hai deciso di vendere la tua 4 ruote, giunta alla fine dei suoi giorni, è opportuno prima stimarne il valore.

È possibile dare una prima autovalutazione del veicolo considerando alcuni importanti fattori come: la marca della vettura, il modello, l’anno di immatricolazione e i km percorsi. Ad incidere sulla quotazione di un’auto abbandonata anche: la presenza di graffi o ammaccature, le condizioni degli interni, la presenza di optional e le condizioni del motore. Anche se pensi che la tua auto sia da rottamare perché vecchia o svalutata, le condizioni generali o la qualità delle componenti potrebbero darle valore.  Ad ogni modo, per avere una stima reale del valore della tua vecchia auto, ti consigliamo di consultare il parere di un esperto nel settore.

Una buona soluzione per ottenere una corretta e reale valutazione del tuo vecchio veicolo abbandonato potrebbe essere quella di affidarti a siti di aste online. I migliori portali di aste online, come ad esempio Catawiki, mettono a disposizione dei propri utenti team di esperti che si occupano della valutazione gratuita di tutti gli oggetti prima di metterli in vendita. Affidandoti a dei professionisti, con esperienza decennale alle spalle, saprai con precisione il prezzo di vendita della vettura e non rischierai di guadagnare meno di quello che in realtà potresti!

Quali documenti occorrono per vendere o comprare una vecchia auto?

Ecco i documenti necessari per il passaggio di consegne:

  • Atto di vendita con firme autenticate
  • Codice fiscale e fotocopia della carta d’identità del compratore
  • Carta di circolazione originale e copia
  • Modulo TT2119 di ACI o Motorizzazione Civile

Non dimenticare che i costi del passaggio di proprietà sono a carico dell’acquirente, ad eccezione di accordi differenti.

Chi compra macchine abbandonate, vecchie e scassate

Negli ultimi anni, sempre più aziende ma anche privati, si sono mostrati interessati all’acquisto di auto abbandonate. Tra i principali interessati: officine meccaniche, esportatori, venditori di ricambi usati.

Nel mercato si troveranno acquirenti affidabili e meno affidabili. Per questo il nostro consiglio è quello di affidarsi ad intermediari seri che garantiscano sicurezza.

Dove vendere o comprare vecchie auto abbandonate

Se vuoi vendere o acquistare velocemente ed in tutta sicurezza una vecchia 4 porte, un buon canale potrebbe essere quello delle aste online. Le aste online mettono in contatto un gran numero di persone e aumentano la possibilità di fare ottimi affari, sia per chi desidera vendere, che per chi desidera acquistare. Il processo è molto semplice, basta scegliere un intermediario serio ed affidabile. Tra i migliori siti di aste online, ti consigliamo di dare un’occhiata a Catawiki, il portale ideale per chi acquista o vende oggetti speciali, che non si trovano ovunque!

Perché scegliere le aste online di Catawiki?

Il portale conta oltre 14 milioni di visitatori al mese provenienti da tutto il mondo, pronti a vendere o acquistare oggetti rari e speciali in tutta sicurezza. Catawiki vanta un numeroso team di esperti che valuta ogni singolo oggetto prima di offrirlo all’asta, garantendo sempre un’altissima qualità dei lotti. Offre, inoltre, un sistema di pagamento assolutamente sicuro, che tutela tutti i suoi utenti da eventuali frodi o truffe. Una volta che il pagamento dell’acquirente è stato inviato, chiedono al venditore di spedire il lotto entro i successivi tre giorni lavorativi. Dal momento in cui il lotto viene spedito, il pagamento dell’acquirente viene trattenuto per circa tre giorni, dando al compratore il tempo di ricevere il lotto e segnalare eventuali problemi al team di assistenza clienti. Se mai ci dovessero essere problemi, l’assistenza clienti medierà tra acquirente e venditore quando necessario, fino a trovare una soluzione che soddisfi entrambi.

Le aste settimanali sono sempre supervisionate da esperti e la partecipazione è aperta a tutti. Chiunque può vendere o acquistare su Catawiki. Basta iscriversi gratuitamente al portale compilando un semplice form.

Spulciando tra le 80 categorie potrai notare che Catawiki non offre solo auto vecchie da restaurare, ma anche rare auto e Moto d’epoca e da collezione, e tantissimi incredibili oggetti da collezione. Ciò che contraddistingue questa casa d’aste online dalle altre è certamente l’altissima qualità degli oggetti offerti. Difatti, il sito è diventato in pochissimo tempo un vero punto di riferimento per gli appassionati di collezionismo e per chi è alla continua ricerca di oggetti speciali ed introvabili.

Partecipare alle aste online di Catawiki offre davvero degli impareggiabili vantaggi. Non resta che provare! Iscriviti gratuitamente e partecipa alle aste Catawiki!