
Una collezione privata di opere d’arte viene realizzata in genere per soddisfare i desideri di un intenditore, che può scegliere di esaltare l’arte in generale, dedicandosi alla raccolta di opere realizzate con tecniche diverse, oppure orientarsi verso un settore specifico: la scultura, ad esempio, oppure la pittura a olio o l’acquarello.
Clicca e trova i migliori affari su oli su tela

Collezionare oli su tela è una scelta interessante, considerando che la tecnica di pittura a olio riguarda un po’ tutte le correnti artistiche, dalla pittura classica, al paesaggio, all’astrattismo, permettendo di realizzare una raccolta eterogenea e affascinante.
La volontà di realizzare un raccolta di quadri e opere d’arte nasce in genere sia dalla passione per il mondo dell’arte in genere, sia per la scelta di investire una certa somma e di realizzare un capitale piuttosto solido e in continua rivalutazione.
Oggi l’arte può essere considerata infatti una vera e propria forma di investimento, comparabile all’acquisto di immobili, oro o pietre preziose, ideale per chiunque desideri lasciare un patrimonio da tramandare da una generazione all’altra.
Per acquistare opere d’arte, quadri e oli su tela la scelta migliore resta sempre quella dell’asta. I mercanti d’arte propongono cifre molto elevate oppure, come avviene spesso anche con le gallerie d’arte, tendono a proporre gli artisti più quotati, e quindi difficilmente accessibili. Invece, il vantaggio di una collezione di quadri a olio e opere d’arte è quella di poter scegliere artisti ancora poco noti al grande pubblico, le cui quotazioni andranno rivalutandosi in futuro, offrendo così la possibilità di realizzare un capitale considerevole e non soggetto alle fluttuazioni dei mercati finanziari.
Acquistare all’asta è un sistema sicuro e vantaggioso, che permette spesso di trovare opere interessanti a prezzi ridotti, utilizzando un servizio online è possibile partecipare all’asta e inviare le proprie offerte senza neanche muoversi da casa.
La piattaforma digitale Catawiki, dedicata esclusivamente alle aste online, è la scelta ideale per i collezionisti che desiderino aggiudicarsi opere di valore, anche molto rare, a prezzi realmente interessanti. Ogni settimana gli utenti di Catawiki possono partecipare ad oltre trecento aste riguardanti oggetti rari e curiosi di ogni genere, opere d’arte, quadri a olio, sculture, ma anche gioielleria, militaria, articoli di design, arredamento e dispositivi elettronici.
La particolarità di Catawiki è, prima di tutto, quella di proporre solo oggetti di alta qualità, rigorosamente originali, rari e realmente introvabili altrove, sia nei negozi che nei mercati di antiquariato. Le aste sono gestite da un team di operatori esperti nei diversi settori, che esaminano con attenzione ogni singolo oggetto al fine di certificarne l’autenticità, effettuarne la valutazione e fissarne il prezzo di base d’asta.
Partecipare alle aste di Catawiki non comporta alcun costo: è sufficiente iscriversi, del tutto gratuitamente, alla piattaforma, per poi scegliere le aste preferite e la modalità di partecipazione.
Clicca e trova i migliori affari su oli su tela
Collezionismo di quadri a olio, una passione dal grande valore

La pittura a olio su tela è una tecnica che possiede una storia di diversi secoli, probabilmente si è sviluppata in origine intorno al Seicento e in passato la consuetudine di decorare la propria casa con oli su tela era tipica delle famiglie aristocratiche e dei nobili.
In seguito, ed è così ancora oggi, la tecnica della pittura a olio su tela si è diffusa enormemente, tanto che la figura dell’artista richiama sempre la classica attrezzatura di cavalletto e tavolozza. Inoltre, i quadri a olio rappresentano un tipo di opera d’arte di dimensioni relativamente contenute (talvolta anche effettivamente ridotte), facile da collocare anche in una piccola abitazione così come da esporre o da trasportare.
I colori a olio offrono una resa cromatica singolare, che permette all’artista di realizzare figure, paesaggi e forme astratte dal forte impatto visuale. Per chi sceglie di collezionare quadri a olio, l’asta è un canale di acquisto senza dubbio consigliabile, che permette a chiunque, anche ai meno esperti, di realizzare una raccolta ricca, varia e di valore elevato, molto spesso senza necessità di sostenere spese elevate.
Controllo accurato di ogni quadro e valutazione corretta
Per chi non avesse molta esperienza nel collezionismo e abbia appena iniziato a realizzare la propria raccolta o a muoversi nel mercato dell’arte, scegliere come canale di acquisto l’asta, e in particolare l’asta online, è certamente una sicurezza.
Un collezionista principiante potrebbe non conoscere bene le quotazioni di dipinti antichi e quindi non sapere se il prezzo che gli è stato chiesto sia corretto o meno. Rivolgendosi ad un servizio di aste di comprovata affidabilità e qualità, non esiste rischio di valutazioni errate o prezzi esageratamente alti. Le valutazioni di oli su tela, quadri, sculture e altri oggetti vengono effettuate da operatori esperti, che dapprima confermano l’autenticità di un’opera e ne attribuiscono l’epoca e il valore, poi stabilire una base d’asta, sulla quale si svilupperanno le offerte.
Acquistare oli su tela con Catawiki per realizzare facilmente la propria collezione
La piattaforma digitale Catawiki, dedicata alle aste online, permette agli utenti di partecipare a numerose aste, fino ad oltre 300 ogni settimana, gratuitamente e con un sistema molto semplice. Ogni asta viene organizzata e seguita da consulenti esperti, a conoscenza di ogni settore di riferimento: arte classica e moderna, antiquariato, design e arredamento, militaria, gioielleria, orologi e altro.
Un segno di distinzione di Catawiki è quello di mettere in vendita solo oggetti di alta qualità, rari e preziosi, impossibili da reperire e acquistare con altri metodi. I consulenti di Catawiki, oltre a fornire l’assistenza ai partecipanti, provvedono a verificare il valore di ogni oggetto ed a fissare il prezzo di partenza, da quale partiranno le offerte.
Le modalità di partecipazione alle aste sono due: inserire direttamente le offerte durante il corso dell’asta, oppure utilizzare il sistema automatico di Catawiki, che permette inoltre di prendere parte anche a più aste contemporaneamente, fissando solo il limite massimo.
Le transazioni sono semplici e sicure, gli utenti non devono sostenere alcuna spesa per partecipare alle aste e hanno inoltre la possibilità di proporre loro stessi i propri oggetti per l’asta, rispettando le regole stabilite da Catawiki: in questo caso, una volta effettuata la vendita, verrà trattenuta una piccola commissione sul prezzo finale.